Nautica da diporto 2021: I dati aggiornati del settore e un volume sulla disciplina...
La nautica nell’anno del Covid-19, nonostante sia stata messa a dura prova come gli altri settori, nel complesso ha retto all’impatto della pandemia. Secondo le stime ufficiali nell’anno nautico in corso è...
8 marzo: a Bari video, borse e taralli ‘anti-violenza’
Un video dedicato alla documentarista Cecilia Mangini, vendita di borse green il cui ricavato andrà in parte a progetti contro la violenza di genere e taralli con messaggi di sensibilizzazione sul tema....
Esperte pugliesi costruttrici di futuro”, nasce il gruppo di lavoro
Una Think tank stimolata da Creis, Centro di ricerca europeo per l’innovazione sostenibile, chiama a raccolta tutte le Università pugliesi e gli enti pubbilci. Obiettivo: valorizzare le esperte di tutti i...
Perchè così poche ragazze nei percorsi tecnico-professionali ad indirizzo STEM?
Una prospettiva storica per capire il presente e guardare il futuro
Le prospettive occupazionali dei prossimi decenni evidenziano come il processo di digitalizzazione e la green economy determineranno sempre...
Massimiliano Ruzzeddu: sostenere i talenti e la leadership femminili
Il termine emancipazione era piuttosto in voga negli anni '60, quando il dibattito verteva essenzialmente su questioni di costume, o, più precisamente, sull’adeguamento del diritto formale a dei cambiamenti di costume nei rapporti fra generi che...
Donne costruttrici di futuro
Non è il 2021 che avevamo immaginato e sperato, il virus è ancora qui tra noi più subdolo che mai. E l’emergenza non è il terreno più adatto a coltivare l’innovazione...
PNRR: istruzione e formazione per disegnare la scuola del futuro
Per 38 anni il mio mondo è stato la Scuola, da docente di Filosofia prima e dal 1990 fino al 2008 come responsabile provinciale, regionale e nazionale presso il MPI (o MIUR)...
Sintomatologie e Psicopatologie (Croniche) Post Covid-19
Si stima che saranno almeno 2.750.000 i nuovi casi di depressione dovuti alla disoccupazione da pandemia, ma la situazione potrebbe perfino peggiorare perché tutte le condizioni di fragilità sanitaria, emotiva, sociale, familiare...
SMART WORKING e PANDEMIA: Possibili scenari
L’emergenza Covid-19, come è noto, ha costretto una vasta schiera di attività a riorganizzarsi utilizzando le possibilità offerte dalle ICT.Sia industrie private che uffici pubblici, oltre a liberi e libere professionisti/e (avvocatura,...
Valeria Maione: parità di genere per un Paese più produttivo e giusto
Ci siamo. Il Piano nazionale di ripresa e resilienza che dovrà essere pronto per aprile ha già molti contenuti interessanti, ora da meglio definire e dettagliare affinché risultino, i progetti conseguenti,...