L’Istituto Artom e la Provincia di Asti diventano sede piemontese del Centro Ricerca Europeo...
E’ di questi giorni la firma della convenzione siglata dall’Istituto Artom e C.R.E.I.S che rende l’Istituto e la Provincia di Asti la sede regionale dell’Associazione di promozione sociale presieduta da Serenella Molendini, consigliera nazionale...
Raffaella Patimo: non chiamatela “Festa” delle Donne
Non con questa pandemia, che vede le donne penalizzate più che mai nelmolteplice ruolo di “datrice di cura” in famiglia e di lavoratrice in affanno.Non con questi numeri sulla violenza perpetrata alle “compagne” di vita(mogli, partner, fidanzate, figlie). Non...
Perchè così poche ragazze nei percorsi tecnico-professionali ad indirizzo STEM?
Una prospettiva storica per capire il presente e guardare il futuro
Le prospettive occupazionali dei prossimi decenni evidenziano come il processo di digitalizzazione e la green economy determineranno sempre di più un fabbisogno di profili...
Donne costruttrici di futuro
Non è il 2021 che avevamo immaginato e sperato, il virus è ancora qui tra noi più subdolo che mai. E l’emergenza non è il terreno più adatto a coltivare l’innovazione e il cambiamento...
Esperte pugliesi costruttrici di futuro”, nasce il gruppo di lavoro
Una Think tank stimolata da Creis, Centro di ricerca europeo per l’innovazione sostenibile, chiama a raccolta tutte le Università pugliesi e gli enti pubbilci. Obiettivo: valorizzare le esperte di tutti i settori della conoscenza...
Sintomatologie e Psicopatologie (Croniche) Post Covid-19
Si stima che saranno almeno 2.750.000 i nuovi casi di depressione dovuti alla disoccupazione da pandemia, ma la situazione potrebbe perfino peggiorare perché tutte le condizioni di fragilità sanitaria, emotiva, sociale, familiare che si...
Interviste a cura di Massimiliano Ruzzeddu
Lo smart working ha permesso a numerose organizzazioni, sia pubbliche che private, di continuare ad esercitare le loro attività anche nei momenti più duri della quarantena dovuta all'epidemia di COVID. Si tratta di un cambiamento...
Nautica da diporto 2021: I dati aggiornati del settore e un volume sulla disciplina...
La nautica nell’anno del Covid-19, nonostante sia stata messa a dura prova come gli altri settori, nel complesso ha retto all’impatto della pandemia. Secondo le stime ufficiali nell’anno nautico in corso è confermata la...
“Cento esperte contro gli stereotipi di genere”, al via il progetto pugliese
Il 2 febbraio 2021, si è insediato il Gruppo del Progetto “Esperte pugliesi Costruttrici di Futuro”, promosso dall’Associazione CREIS (Centro Ricerca Europea per l’Innovazione Sostenibile) presieduta da Serenella Molendini.
Il progetto ha preso le mosse...