Raffaella Patimo: non chiamatela “Festa” delle Donne

0
Non con questa pandemia, che vede le donne penalizzate più che mai nelmolteplice ruolo di “datrice di cura” in famiglia e di lavoratrice in affanno.Non con questi numeri sulla violenza perpetrata alle “compagne” di vita(mogli, partner, fidanzate, figlie). Non...

Ri-costruzione del Paese post Covid 19, il ruolo delle donne (Video)

0
Massimo Maria Amorosini intervista per OK ITALIA PARLIAMONE la Consigliera Nazionale di Parità supplente e Presidente Nazionale di CREIS, Serenella Molendini L’aver cooptato soltanto in corso d’opera undici donne nella task-force a guida Colao...

Donne costruttrici di futuro

0
Non è il 2021 che avevamo immaginato e sperato, il virus è ancora qui tra noi più subdolo che mai. E l’emergenza non è il terreno più adatto a coltivare l’innovazione e il cambiamento...

Esperte pugliesi costruttrici di futuro”, nasce il gruppo di lavoro

0
Una Think tank stimolata da Creis, Centro di ricerca europeo per l’innovazione sostenibile, chiama a raccolta tutte le Università pugliesi e gli enti pubbilci. Obiettivo: valorizzare le esperte di tutti i settori della conoscenza...

Nautica da diporto 2021: I dati aggiornati del settore e un volume sulla disciplina...

0
La nautica nell’anno del Covid-19, nonostante sia stata messa a dura prova come gli altri settori, nel complesso ha retto all’impatto della pandemia. Secondo le stime ufficiali nell’anno nautico in corso è confermata la...

IL LAVORO AGILE TRA PRESENTE E FUTURO (E-BOOK)

0
E-book_Il-lavoro-agile-tra-presente-e-futuroDownload

Massimiliano Ruzzeddu: sostenere i talenti e la leadership femminili

0
Il termine emancipazione era piuttosto in voga negli anni '60, quando il dibattito verteva essenzialmente su questioni di costume, o, più precisamente, sull’adeguamento del diritto formale a dei cambiamenti di costume nei rapporti fra generi che si faceva...

SCUOLA: SI RIPARTE Di nuovo, forse, pero… Non perdere la bussola e insegnare ad...

0
Il primo settembre, capodanno per il personale scolastico, studenti e dirigenti è alle porte. Déjà vu: la didattica in presenza o a distanza, i trasporti, il distanziamento, le mascherine, a cui si aggiungono ora...

Valeria Maione: parità di genere per un Paese più produttivo e giusto

0
Ci siamo. Il Piano nazionale di ripresa e resilienza che dovrà essere pronto per aprile ha già molti contenuti interessanti, ora da meglio definire e dettagliare affinché risultino, i progetti conseguenti, “concretamente perseguibili ed...

Per una Ri-costruzione del Paese post Covid 19. Idee in movimento (PDF)

0
CREIS mette a disposizione analisi e proposte su temi che impattano sulla nostra vita quotidiana per una Ri-costruzione in ottica di genere del nostro Paese, dopo una grande crisi sanitaria, sociale ed economica. E...